
You Tube for beginners
Usare You Tube nella maniera giusta richiede molto lavoro e molti contenuti. Un trucco per avere più video, che vuol dire ricevere più ascolti e magari qualche monetizzazione in più da Google, è trovare un modo per trasformare i tuoi vecchi brani in un catalogo ascoltabile su You Tube. In …

4 consigli per aumentare i CLICK su YOUTUBE
4 punti fondamentali se vuoi assicurarti click su You Tube Convincere le persone a prestare attenzione alla tua musica è impresa ardua oggi, poco importa quanto tu vada in giro a promuoverla. La maggior parte delle piattaforme su cui oggi è possibile ascoltare musica sono sature : Spotify, Itunes e …

Pianificare la presenza sui social media giorno per giorno
Come rivoluzionare la presenza sui social media della tua band in meno di 30 minuti al giorno Rivoluzione è una parola divertente, e diventa importante quando si riferisce all’immagine di un’artista. Non è solo il marketing creativo e il mondo dell’arte che necessita di una continua evoluzione, ma è in …

7 peccati mortali che i musicisti commettono su Facebook e Twitter
Interazione, business, monitoraggio, marketing: sono solo alcune delle grandi potenzialità offerte da social media come Facebook e Twitter che possono fare gola alla carriera di un musicista indipendente. Eppure come in ogni campo c’è anche chi finisce per abusarne oppure non utilizzarle in modo corretto al punto tale da …

Foto come Autopromozione: INSTAGRAM
Instagram: dieci dritte per i musicisti Sappiamo tutti cosa sia Instagram e di cosa si tratta, ma l’errore più grande e che più spesso fanno i musicisti è quello di non riuscire a sfruttarlo al massimo, ottenendo il massimo vantaggio da tutte le funzionalità. Ecco allora dieci suggerimenti per …

Le inserzioni a pagamento per promuovere la tua musica
Per una promozione più capillare Sicuramente promuovere oggi la musica è molto più semplice del passato: bastano pochi click nell’era dei social per far arrivare la tua musica ai dispositivi digitali di milioni di persone: Spotify, YouTube, SoundCloud, Twitter e Facebook sono solo alcuni dei siti sul web a …

10 Cose da NON fare con la pagina Facebook della Band
10 semplici consigli Facebook ormai è diventato un potentissimo mezzo di comunicazione, un modo semplice per farsi conoscere, per emergere e per far conoscere le proprie passioni e la propria vita. Questo è un mezzo molto utile soprattutto per le nuove band emergenti che usano questo sito proprio per far …

10 cose che il tuo sito deve assolutamente avere
Il sito web per un musicista è fondamentale. Con l’avvento dei social network si potrebbe correre il rischio di curare meno la propria area web per incrementare il numero dei followers sui social, che altro non dovrebbero essere se non un’appendice del proprio sito web, che rappresenta l’immagine e l’identità …

Come gestire la tua pagina Facebook
oggi è impensabile per una band non disporre di una pagina facebook: attualmente è infatti il social network a coprire un primato di visite altissimo con i suoi 2.000.000.000 utenti. Se allora stai ancora pensando se sia arrivato il momento di realizzare la tua pagina facebook, quel giorno è …

L’autopromozione in 30 minuti
Come promuovere effettivamente la tua musica con i social media. Per il musicista che non è un nativo digitale ( cioè qualcuno che è cresciuto immerso nella cultura di Internet e del networking online), il mondo dei social media può essere alquanto scoraggiante. Qualcuno direbbe: ”Non sarebbe meglio investire il …