
Eliminare un membro della band: posso??
Comportamento e regole di base per una buona collaborazione Eliminare un componente della band è sempre difficile. In primo luogo, è necessario essere sicuri di avere il diritto di mandare via qualcuno dalla band e continuare l’attività con lo stesso nome e utilizzando gli stessi materiali: testi e musica; bisogna …

Energia e idee per fare la differenza !
Qualche spunto per una boccata d’aria fresca Sono tempi in cui tutto sembra limitato, soprattutto idee e ascoltatori. Ci troviamo di fronte ad un alto consumo di musica, tuttavia non vuol dire che ciò avvenga sempre nel modo migliore: poco spazio a disposizione per ascoltare musica con consapevolezza e criticità. …

la differenza tra un contratto editoriale e uno fonografico?
DOMANDA: Qual è la differenza tra un contratto editoriale e uno fonografico? Domanda posta da Marco (TV) , risponde l’Avv. Marco Imperiale Questa è una delle questioni che mi viene rivolta più spesso, dal momento che gli artisti tendono a confonderli in quanto facenti parte entrambi del mondo musicale. Posto …

Sogni di diventare un grande musicista?
Vuoi essere uno tra i Grandi ? Ci sono tanti bravi musicisti là fuori, ma solo alcuni sono considerati universalmente grandi: questo è uno status che si conquista con il tempo ed è il risultato di un numero innumerevoli di traguardi raggiunti in un lungo periodo di tempo. Se il …

Sai raccontare la storia della tua band ?
L’importanza di una storia Quanto può contare saper raccontare la storia della tua band? Potremmo dire davvero tanto, specie se torniamo ai discorsi già affrontati circa l’importanza di considerare la tua musica al pari di un brand. Certo, storia può apparire come un termine generico, ma in realtà in campo …

14 figure professionali a supporto del tuo progetto!
Parlare di un team fa sicuramente pensare immediatamente a quelle lunghe e noiose riunioni a cui anche l’immaginario cinematografico ci ha abituato, basti pensare al film “Impiegati… male!”(Office Space). Assodato ciò, è il momento di iniziare a pensare seriamente al valore di un team inteso come un gruppo di persone …

Promuovi la tua musica in maniera intelligente!
Sono tanti i musicisti che si spaventano dinanzi al termine “marketing”. Il pensiero di dedicare un po’ di tempo a convincere le persone ad ascoltare la propria musica è un concetto che piace molto poco, ed è per questo che non si fa altro che rimandare questo momento pensando solo …

Vendere musica: i 10 step per testare il tuo pubblico
Il sistema vendita Di seguito ecco i dieci passi per migliorare il tuo modo di vendere musica e quindi far salire i tuoi compensi: ti aiuterà a capire come gestire e investire i tuoi soldi tenendo d’occhio la crescita e la tipologia del tuo fanbase. Da tenere bene in mente …

10 punti per essere professionali durante il Live !
La professionalità prima di tutto! Come in ogni settore anche in quello musicale la professionalità è una caratteristica fondamentale che aiuta tutti a lavorare e organizzare meglio il lavoro. Ti suggerisco di seguito alcuni punti da non dimenticare quando si è sul palco e fuori dal palco. 1. Ridurre i …

Consigli per diventare un turnista
Quando il musicista di sessione puo’ essere un bel mestiere Un Turnista o piu’ elegantemente un musicista di sessione , generalmente suona per molte band e artisti. Molti sognano di diventare turnisti, suonare nei concerti più interessanti, viaggiare sempre con un equipe diversa ed essere generalmente rispettati dai loro colleghi. …